Cos'è sorgente del nilo?

La Sorgente del Nilo

La questione della sorgente del Nilo è stata per secoli un mistero e un obiettivo di esplorazione. Non esiste una singola "sorgente" definita in modo univoco, ma piuttosto un complesso sistema di affluenti. Convenzionalmente, si considera che il Nilo Bianco (più lungo) e il Nilo Azzurro confluiscano per formare il Nilo vero e proprio.

  • Il Nilo Bianco: La sua sorgente più remota è ampiamente accettata come il fiume Luvironza in Burundi. Da qui, il fiume confluisce nel fiume Ruvubu e poi nel Kagera. Il Kagera sfocia nel Lago Vittoria (Victoria Nyanza). Sebbene il Lago Vittoria sia una vasta riserva d'acqua, non è considerato la sorgente del Nilo Bianco. Piuttosto, il Nilo Bianco emerge dal Lago Vittoria a Jinja, in Uganda. Questo punto è spesso indicato come la "sorgente del Nilo Bianco".

  • Il Nilo Azzurro: Origina dal Lago Tana in Etiopia. Il Lago Tana è alimentato da numerosi fiumi, e l'individuazione della sorgente definitiva del Nilo Azzurro è meno precisa rispetto al Nilo Bianco, tuttavia viene convenzionalmente associato al Lago Tana.

I due fiumi si uniscono a Khartoum, in Sudan, per formare il Nilo che conosciamo. La ricerca e l'esplorazione delle sorgenti del Nilo sono state una pietra miliare nella storia dell'esplorazione africana, con figure come John Hanning Speke, Richard Burton e David Livingstone che hanno giocato un ruolo cruciale nello svelare questo mistero geografico. * Khartoum